Il GFNY Camp consiste in 7 giorni di corse di gruppo, che terminano l'ottavo giorno con la gara GFNY Italia (dal 9 al 16 ottobre).
A seguire potete trovare un programma generale degli eventi che si terranno durante il camp.
Sabato 9 Ottobre: La maggior parte dei campeggiatori di GFNY Italia arriva sabato 9 ottobre. Ambientati, monta e regola la tua bici, rilassati e se vuoi, fai un breve giro per sgranchirti le gambe!
Alle 19:00 ci sarà la cena di benvenuto del camp. Ogni campeggiatore riceverà una mail con il luogo esatto della cena. Ovviamente la famiglia e gli amici dei campeggiatori sono i benvenuti! Ci godremo insieme una settimana a Montepulciano - Torrita di Siena. E oltre al ciclismo, abbiamo organizzato attività turistiche giornaliere per i campeggiatori e le famiglie di GFNY Italia. Puoi selezionare una o tutte le attività, qualunque sia la tua preferenza.
9 -16 Ottobre: Le corse di gruppo saranno guidate da Luis Lemus, ex campione nazionale messicano, Uli, fondatore di GFNY e Mirko 3 volte leader del GFNY Italia Camp ed esperta guida ciclistica.
Al camp, puoi aspettarti 40-80 km di ciclismo ogni giorno, con una topografia varia. Inoltre, ci saranno brevi sessioni di istruzioni e spiegazioni dedicate a diverse abilità, ad esempio, come guidare sulle strade bianche per completare i percorsi ciclistici della giornata.
Il camp è un'ottima opportunità per apprendere direttamente dai nostri espertissimi guide ciclistiche che vi accompagneranno durante il percorso. Ci sarà un sacco di tempo per imparare dalla loro esperienza e fare domande sulla loro tecnica, allenamento e dieta.
Le attività di gruppo partiranno alle 10:00 ogni giorno. Il punto d'incontro viene solitamente fissato in un bar locale, per prendere un caffè ed uno spuntino mentre ci riuniamo per il viaggio. Si prega di arrivare entro, e non oltre, le 9:45 per garantire una partenza puntuale. Prima dell'inizio di ogni corsa, ci sarà un briefing sul percorso della giornata.
Il punto di incontro e il percorso ridewithgps.com ti verranno inviati via email ogni sera prima della corsa del giorno successivo.
Speriamo di incontrare delle buone condizioni meteorologiche ogni singolo giorno, ma se per caso sarà prevista pioggia per un giorno, faremo del nostro meglio per riorganizzare la nostra tabella di marcia. La temperatura media oscilla tra i 20-25C (65-75F) durante quel periodo dell'anno.
Non faremo soste per il pranzo durante le corse ma faremo assolutamente delle soste per il caffè!
Ci sarà un furgone di supporto che viaggerà lungo il percorso e trasporterà eventuali vestiti o cibo extra di cui avresti bisogno (o persone stanche se necessario).
16 Ottobre: l'aperitivo di benvenuto è incluso nel biglietto per GFNY Italia Camp e GFNY Italia VIP. l'aperitivo è aperto a tutti i ciclisti, le famiglie e gli amici di GFNY Italia, pagabile direttamente in vigna.
Ed è così che ti ritrovi a pianificare di visitare il luogo di nascita del granfondo, per partecipare a GFNY Italia nel cuore della regione Toscana. Pensieri come il ciclismo, il cibo, il vino iniziano a radicarsi nella tua mente e creano bellissime immagini che sai che in seguito si tramuteranno in ricordi inestimabili. Con tutto quello che la Toscana ha da offrirti e l'emozione di poter correre sulle mitiche strade bianche, cosa puoi chiedere di più?
Con il ritorno di GFNY in Italia nel 2019, è tornato anche il ritorno del GFNY Italia Camp. Un'esperienza ciclistica di cinque giorni che vede protagoniste le aree circostanti delle città ospitanti di Montepulciano e Torrita di Siena. Un'esperienza che porterà i ciclisti attraverso panorami mozzafiato che si affacciano su vigneti e uliveti, su ripide salite fino agli antichi borghi di splendide città di montagna, e a seguire attraverso le famose strade bianche fino ad arrivare a sfidare i corridori di oltre 30 paesi il giorno della gara. Lo stesso camp è una una serie di corse di allenamento di 40-80 chilometri, guidate da Uli Fluhme (co-fondatore di GFNY) e Mirko Della Polla (Ambasciatore GFNY Italia) per tutta la settimana che precede la gara. Partecipando al camp, i ciclisti provenienti da 12 paesi diversi avranno un assaggio delle sfide che li aspettano in pista durate la competizione ufficiale, oltre ovviamente, a seguire un percorso immersivo nello stile di vita ciclistico italiano. Non mancheranno caffè e pasticcini lungo la strada e molte altre sfide, ma per tutta la durata del camp il percorso, e le relative strategie di gara saranno indubbiamente al centro dell'attenzione.
Ad una settimana esatta dalla gara, i camp riders verranno accolti dal team GFNY in cima alla bellissima città ospitante di Montepulciano, con cena e degustazione di vini nella Fortezza locale. Grazie ai suoi pavimenti in vetro, gli ospiti potranno vedere gli antichi santuari conservati degli antichi residenti della città, mentre degustano il Vino Nobile e cenano con un delizioso piatto di lasagne. Questo evento è anche un'opportunità per tutti coloro che non si erano mai incontrati, una splendida cena, coronata da caffè e biscotti, e un brindisi dei fondatori di GFNY Lidia e Uli Fluhme.
Senza alcun dubbio, dopo i festeggiamenti serali, i ciclisti terminano di preparare le bici e l'equipaggiamento, prima di dormire la prima volta sotto la luna della Toscana, per poi presentarsi il mattino seguente al punto d'incontro entro le 9:45. A questo punto manca esattamente una settimana prima della gara, c'è tutto il tempo necessario per riprendersi dal il jet lag, sgranchirsi le gambe e prendere confidenza con le strade italiane.
Il percorso della prima giornata ha inizio alla base di Montepulciano verso la città di Pienza, attraversando una splendida campagna colma di tutto ciò che ci si aspetterebbe di vedere. Dopo una breve sosta per un caffè - cosa potrebbe esserci di più tipico? - Mirko e Uli guideranno il gruppo attraverso Pienza, in un tragitto dalla vista mozzafiato sulla campagna e le mura del borgo.
Da Pienza iniziano le strade aperte e con esse l'arrampicata su tortuose colline, per poi riscendere sulle strade inferiori di Pienza. A questo punto il gruppo si dirige verso i primi settori di strade bianche, con delle ultime pedalate a sorpresa in forte pendenza prima di scendere nuovamente sull'asfalto e riprendendo la strada principale per tornare a Montepulciano.
I partecipanti al camp saranno protagonisti di attività veramente interessanti. I corridori VIP GFNY e campeggiatori GFNY saranno ospiti speciali del sindaco di Torrita di Siena durante il Palio della città che avrà luogo alle ore 16 dello stesso pomeriggio. Il Palio è una tradizione nata nel cuore dell'Italia, e di solito si corre con i cavalli, il Palio di Torrita Di Siena, ha aggiunto una speciale competizione di asini da corsa. I diversi quartieri della città si riuniranno su una grande tribuna e lungo una recinzione temporanea, mentre il fantino della propria città natale e il suo asino vengono scortati sulla pista da una schiera di cittadini vestiti con abiti medievali cerimoniali, ispirati al Periodo mediceo. Un prete, un cavaliere, una sposa e uno sposo (si potrebbe pensare il principe e la principessa), i bambini e il fantino. La gara si svolgerà in corse da due asini per volta e i nostri ospiti trascorreranno un goliardico pomeriggio estremamente tipico tra cori e applausi dei tifosi verso i destrieri, immagini e suoni che i campeggiatori probabilmente non dimenticheranno mai.
In cima a Torrita di Siena c'è la piazza che sarà la linea di partenza ufficiale della gara, dato che, Montepulciano e Torrita di Siena sono state le grandiose co-organizzatrici dell'esperienza GFNY
Durante la seconda giornata il gruppo uscirà alla ricerca delle favolose strade bianche, ma questa volta, percorrendo uno dei settori chiave del percorso. Con il primo e il terzo settore della medesima strada ma al contrario, ricco di salite, discese, curve... un'esperienza di apprendimento critica ed intensa. Ma prima di questo, c'è la discesa da Montepulciano verso Torrita di Siena, dopo aver ascoltato i veloci ma efficaci consigli che l'Ambasciatore Mirko ha fornito al gruppo per affrontare la discesa, e permetterti di pedalare come i ciclisti italiani garantendoti una discesa sicura e divertente. Successivamente il gruppo svolterà a sinistra in fondo alla ripidissima discesa (che sarà presente anche durante la gara, sia in discesa che in salita), percorrendo alcune piccole salite, prima di arrivare a Torrita di Siena. Pedalando attraverso la piazza dove i corridori si erano divertiti al Palio circa 18 ore prima, e sulla salita sarà a una delle prime sezioni della gara di domenica.
In cima alla salita, il gruppo si fermerà per un caffè e una breve serie di istruzioni da parte di Mirko su come il gruppo dovrebbe approcciarsi alle strade bianche che lo aspettano a questo punto. Questo sarà un giorno ricco di insegnamenti! Bevuto il caffè e ripreso a pedalare nelle strade bianche con un'ampia svolta di 90 gradi sulla strada sterrata. Grazie ai nostri consigli e a questo allenamento il gruppo dovrebbe riuscire a mantenere una buona aderenza sulla strada mentre si avviavano verso la discesa del primo settore.
Ulteriori istruzioni della giornata riguarderanno il cambio, la cadenza e il posizionamento. I punti focali sono:
Il gruppo si allenerà e allenerà, permettendo a tutti di sentirsi a proprio agio e di correre sulla ghiaia senza paura il giorno della gara. Alla fine dell'allenamento di gruppo prenderemo una scorciatoia per tornare a Montepulciano ,e via alle attività giornaliere con la famiglia e gli amici.
Nel giorno di riposo che il gruppo ha a disposizione (tra il secondo e il terzo giorno), molti dei nostri ospiti si sono recati alle Terme per rilassarsi con dei massaggi, altri sono andati a Firenze o in altre delle bellissime località limitrofe. Tutti hanno sicuramente sfruttato al meglio la loro giornata libera in Toscana. Il terzo giorno il gruppo percorrerà un percorso più breve in una direzione alternativa, lungo una serie di incredibili e tortuose discese ed un ritorno su delle nuove strade bianche. Da lì, per tornare a Montepulciano si attraversa la penultima salita del percorso di gara. Una salita veramente impegnativa, che raggiungeva un dislivello del 17%, molti corridori nel gruppo erano nervosi, altri entusiasti di fare questa salita che sembrava così intimidatoria dall' auto, o ancora più intimidatoria durante la discesa. Concentrandosi sulla tecnica e mantenendo le manovelle in curva, il gruppo si è fatto strada coraggiosamente lungo la salita con una sosta per il cinque, abbracci e foto accanto al segno del 17%. E dopo essere passati alla salita finale della corsa, sono rientrati in città fino a piazza grande a Montepulciano. Percorrendo gli stretti vicoli del centro storico della città, il gruppo ha dovuto trovare la giusta marcia e potenza lungo il percorso ripido ma breve, verso la città. Finalmente è arrivata l'ora del caffè.
Riprendendo la via verso Pienza, dopo aver affrontato le loro paure per le strade bianche e le salite più ripide della gara, il gruppo è pronto per la prossima sfida. Le salite e le scalate sono state le protagoniste del quarto giorno, ma distratti dalla bellezza dei luoghi in cui stavano pedalando, il gruppo sorrideva, fermandosi per fare le foto e visitando il castello reso famoso dal film The English Patient. Rientrando nel paese di Pienza, è d'obbligo la tradizionale sosta per il caffè, prima di sfidare i venti di traverso della campagna, in rotta verso Montepulciano.
Ormai, mancano solo 48 alla gara. Alcuni dei campeggiatori hanno fatto programmi per il sabato; gite di gruppo o visite turistiche, qualunque cosa per rilassarsi prima della gara! Grazie al loro diritto di partenza nel recinto anteriore, i VIP del camp GFNY sono stati i primi a uscire dallo scivolo quando al colpo di pistola della gara ufficiale della domenica, ed erano assolutamente preparati per le sfide di fronte a loro.